Interior Design
Ukon Italy realizza oggetti d’arredo unici e fatti a mano.
Hand made in Italy.
Impregnazione a PELLICOLA SOTTILE TRASPARENTE (antipolvere)
Descrizione del Ciclo U-FLOOR00:
Idonea preparazione del supporto a mezzo lavaggio/levigatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di formulato bicomponente (2)
Successiva stesura, rispettando i tempi previsti, di un secondo strato a finire (2)
Rivestimento a
PELLICOLA SOTTILE PIGMENTATA A BASSO INGIALLIMENTO
(antipolvere, antimacchia, antiolio)
Descrizione del Ciclo U-FLOOR01:
Idonea preparazione del supporto a mezzo levigatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Successiva applicazione di uno strato intermedio di formulato pigmentato (3)
Successiva stesura di un secondo strato a finire con l’aggiunta di microfibre (3)
Rivestimento a
PELLICOLA SPESSA PIGMENTATA A BASSO INGIALLIMENTO
(antipolvere, antiolio, antimacchia, impermeabile)
Descrizione del Ciclo U-FLOOR02:
Idonea preparazione del supporto a mezzo levigatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Successiva applicazione di uno strato intermedio di formulato pigmentato (3)
Successiva stesura di un secondo strato a finire con l’aggiunta di microfibre (3)
Rivestimento MULTISTRATO AUTOLIVELLANTE
Descrizione del Ciclo U-FLOOR03:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Successiva applicazione di uno strato intermedio di formulato caricato con inerti quarziferi (3)
Successiva stesura di uno strato addizionato con inerti per l’ottenimento di una malta sintetica scorrevole ed autolivellante pigmentata (4)
Rivestimento MULTISTRATO AUTOLIVELLANTE ANTISTATICO
Descrizione del Ciclo U-FLOOR04:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di promotore di adesione addizionato con speciali filler conduttivi (2)
Posa di bandelle di rame (3)
Successiva stesura di uno strato addizionato con filler altamente conduttivi per la produzione di malte autolivellanti e antistatiche (4)
Rivestimento MULTISTRATO A MEDIO/ALTO SPESSORE
Descrizione del Ciclo U-FLOOR05:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Successiva rasatura con formulato pigmentato caricato con inerti quarziferi naturali sferoidali (3)
Sul formulato non maturo, semina a spaglio di uno strato di inerti quarziferi sferoidali (4)
Successiva rasatura con formulato pigmentato caricato con inerti quarziferi naturali sferoidali (5)
Applicazione di due strati di formulato pigmentato (6)
Rivestimento a
MALTA SPATOLATA
(massetto in resina)
Descrizione del Ciclo U-FLOOR06:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di consolidante ed impregnante (2)
Successiva applicazione di uno strato di promotore di adesione (3)
Sul formulato non maturo, posa di malta in resina con inerti sferoidali naturali con compattazione finale fino ad ottenere una superficie planare (4)
Successiva rasatura con formulato pigmentato e addensato per coprire le porosità (5)
Applicazione di uno strato di formulato per ottenere una superficie antiscivolo (6)
Rivestimento a
MASSETTO IN RESINA DECORATIVO
Descrizione del Ciclo U-FLOOR07:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Applicazione di uno strato di consolidante ed impregnante (2)
Successiva applicazione di uno strato di promotore di adesione (3)
Sul formulato non maturo, posa di formulato sintetico resinoso pigmentato (4)
Successiva rasatura con formulato pigmentato per saturare la superficie (5)
Applicazione di uno strato di formulato trasparente a protezione del rivestimento (6)
Rivestimento DECORATIVO
Descrizione del Ciclo U-FLOOR08:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Successiva applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Successiva applicazione a spatola di 2/3 strati di formulato decorativo con diverse texture (3-4)
Successiva applicazione di formulato trasparente come pellicola a finire. A protezione del rivestimento si eseguirà uno strato di speciale cera corazzata, da rinnovarsi in funzione dell’uso e dell’usura del pavimento (5)
Rivestimento con
RESINA A SPESSORE TRASPARENTE
Descrizione del Ciclo U-FLOOR09:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Successiva applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Successiva applicazione di uno strato intermedio caricato con inerti quarziferi (3)
Stesura di resina trasparente con consumi in base allo spessore da realizzare (4)
A protezione del rivestimento si eseguirà uno strato di speciale cera corazzata, da rinnovarsi in funzione dell’uso e dell’usura del pavimento (5)
Rivestimento DRENANTE A SPESSORE PER SUPERFICI ESTERNE
Descrizione del Ciclo U-FLOOR10:
Idonea preparazione del supporto a mezzo fresatura/levigatura/pallinatura (1)
Aspirazione dei materiali di risulta (1)
Successiva applicazione di uno strato di promotore di adesione (2)
Applicazione di due strati di formulato per barriera a vapore (3)
Successiva applicazione a rullo di legante per massetti (4)
Fresco su fresco, miscelazione ed applicazione di formulato legante per massetti con l’aggiunta dell’inerte scelto in rapporto 1kg di resina con 18kg di inerte (5)